Oggi parliamo di un record di velocità F1, la velocità massima in F1. L’impressionante velocità di 378 Km/h fu stata raggiunta a Baku da Valtteri Bottas con la vettura in configurazione da gara.
Il pilota che ha pervenuto la velocità più alta, si chiama Alan Van Der Merwe ed è il pilota di una delle Medical Car FIA che segue il circus ed interviene in pista in caso di necessità. E’ lui che ha fatto segnare la velocità massima F1.
Record velocità F1 nel deserto di Mojave in California?
E’ qui che l’Honda, punta su un’operazione di marketing atipica con la sua squadra La Bar: un’operazione attribuita al suo collaudatore Van Der Merwe.
Ed é quella di sfondare il muro dei 400 Km/h con una macchina di Formula 1 e quindi accaparrarsi il record di velocità massima in F1.
Facendo una valutazione potrebbe sembrare un’obiettivo di poco conto visto che le Formula 1 riescono a raggiungere con facilità i 340/350 Km/h.
Un fatto anche molto importante é quello di stare incollata al suolo in curva. Quindi è essenzialmente una vettura ad alto carico aerodinamico anche perché ogni Km/h in più di velocità massima guadagnato necessità di molta energia per “vincere” la resistenza aerodinamica.
Numerosi tentativi e successive modifiche vengono fatti dagli ingegneri per raggiungere la miglior configurazione aerodinamica possibile per cercare di raggiungere la velocità massima F1.
Ecco perché possiamo affermare che la missione della Bar Honda infatti non si rileva per niente così facile come si pensava per cercare record velocità F1.

Un record velocità massima F1 quasi a sorpresa.
Van der Merwe riferisce che in uno dei tentativi successivi ad un ennesima messa a punto da parte dei suoi tecnici, il suo ingegnere chiede di effettuare un passaggio a 280 Km/h senza esagerare. Il display della sua F1 indicava pressioni e temperature ma non era contemplato il dato della velocità, quindi non sapeva la sua reale velocità.
Effettuato questo passaggio il pilota si rende conto di aver sfiorato i 360 Km/h. Spiegherà dopo di aver sentito ancora molto tiro nel motore e di non aver capito di essere ad una velocità così elevata.
Alla fine di tutto la sua F1 Bar Honda riesce ad omologare un record di velocità F1 con 397.360 Km/h al termine di questa intrigante sfida nel deserto.
La velocità massima F1 raggiunta è stata di 413.205 Km/h in un run successivo.
Informazione: per ottenere l’omologazione FIA per un record di velocità massima F1 è obbligatorio effettuare due tentativi uno in andata ed uno in ritorno sulla stessa striscia di terra o asfalto. Il record nasce dalla media delle velocità massime raggiunte.

Alcuni dati di velocità massima formula 1:
RECORD VELOCITÀ F1
Il record velocità massima F1? Qual è stata la velocità max raggiunta? Chi detiene questo record?
Descrizione | Velocità | Pilota | Gran Premio |
Velocità max raggiunta | 378 km/h | Bottas (Williams) | GP Europa 2016 |
Velocità max raggiunta in gara | 372,5 km/ | Bottas (Williams) | GP Messico 2016 |
RECORD VELOCITÀ F1 PIT STOP
Scuderia | Pilota | Tempo | Gran Premio |
Red Bull | Max Verstappen | 1″82 | GP Brasile 2019 |
Williams | Felipe Massa | 1″92 | GP Europa 2016 |
Ferrari | Sebastian Vettel | 1″97 | GP Brasile 2018 |
Williams | Felipe Massa | 2″02 | GP Gran Bretagna 2017 |
Red Bull | Daniil Kvjat | 2″10 | GP Italia 2015 |