Il garage di Cristiano, dalla porsche Ronaldo alla Bentley CR7 fino alla BMW Ronaldo
Oggi entreremo del garage di Cristiano Ronaldo, il giocatore della Juventus, acquistato dal Real Madrid per ben 100 milioni di euro, il campione portoghese percepisce l’ingaggio di 30 milioni annui.
Certamente la presenza di CR7 in maglia bianconera ha generato enormi entrate nelle casse della Juventus grazie al merchandising ed all’attrattiva che il campione susciterà verso gli sponsor.
Il giocatore é un testimonial di tante marchi famosi, e non mancano quelli che fanno parte del mondo delle auto come la Ferrari
Si sa che Cristiano Ronaldo é appassionato e anche collezionista di tante auto da sogno.
Nel frattempo possiamo sbirciare nel garage di Cristiano Ronaldo che fin dal 2006, anno in cui il fenomeno portoghese giocava nel Manchester United, colleziona vetture da sogno. Nel suo garage troveremo dalla Porsche Ronaldo alla Bentley CR7 fino alla BMW Ronaldo per citarne solo alcune.

Entriamo nel garage delle macchine di Ronaldo: BMW, Bentley e Porsche
Nel 2006 la BMW Ronaldo
Nel 2006 Cristiano Ronaldo acquista una sobria BMW M6, che poi è stata apostrofata dai suoi amici la BMW Ronaldo.
Un 2007 più corposo: Porsche Ronaldo, Bentley CR7 e una Mercedes
Nel 2007 Cristiano Ronaldo ne acquista tre: una Porsche Cayenne, una Bentley Continental GTC (chiamata la Bentley CR7) ed una Mercedes-Benz Classe C Sports Coupé.
Il 2008, Ferrari e Audi
Nel 2008 la sua prima Ferrari, una Ferrari F430 a cui Ronaldo affianca una più pratica e polivalente Audi Q7.
Il trasferimento del 2009: la BMW di Ronaldo, la porsche di Ronaldo, la Bentley di CR7 e le altre cambiano casa

Nel 2009 CR7 lascia il Manchester United per approdare al Real Madrid. Le sue vetture si trasferiscono così da Manchester alla Spagna.
Per festeggiare il passaggio ai blancos Cristiano si regala una sfilza di auto da sogno: una Aston Martin DB9, una Audi R8, una Audi RS6, una Bentley GT Speed (anch’essa Bentley CR7), una Ferrari 599GTB Fiorano ed una Porsche 911 Carrera 2S Cabriolet (anch’essa Porsche Ronaldo).
Nel 2010 solo una Porsche per Ronaldo
Il campione, nel 2010 si limita all’acquisto di una sola e “modesta” Porsche Cayenne Turbo con cui poter girare nelle strade di Madrid.
Un 2011 con rombi italiani tra le macchine di Ronaldo
Nel 2011 il talentuoso CR7 decide di guidare italiano portando nel suo garage una Maserati GranCabrio oltre che ad una Ferrari 599 GTO.
Anche nel 2012 si regala tricolore
Cristiano Ronaldo, in arte CR7, nel 2012 incrementa il suo parco mezzi con l’acquisto di auto tricolore, una Lamborghini Aventador LP 700-4.
2016, l’anno della Bugatti tra le macchine di Ronaldo

Il 2016 è l’anno in cui CR7 acquista la sua prima Bugatti, nello specifico una Bugatti Veyron Vitesse. Per fare la spesa utilizza una Mercedes GLE Coupé AMG S. Per portare in giro i figli una Chevrolet Camaro Cabrio. In alcune foto del suo profilo Instagram il talento è ripreso con una Range Rover Sport.
2017 le macchine di Ronaldo crescono
Nel 2017 per il campione Cristiano Ronaldo arriva una Bugatti Chiron seguita dopo pochi mesi da una nuova Ferrari F12 TDF.
Siamo all’apice della notorietà di Cristiano Ronaldo nel ruolo di collezionista di auto (dalla porsche Ronaldo alla Bentley CR7 fino alla BMW Ronaldo).
